Cosa mangiare fa bene alle vertigini
Le vertigini sono un sintomo comune che può essere causato da una serie di motivi, come bassa pressione sanguigna, anemia, ipoglicemia, disidratazione o problemi alla colonna cervicale. I sintomi delle vertigini possono essere efficacemente alleviati attraverso ragionevoli aggiustamenti dietetici. Di seguito sono riportate le raccomandazioni dietetiche relative alle vertigini che sono state argomenti caldi su Internet negli ultimi 10 giorni, nonché un elenco di alimenti adatti ai pazienti con vertigini.
1. Cause comuni di vertigini e contromisure dietetiche

Esistono molte cause di vertigini e gli aggiustamenti dietetici devono mirare alle cause specifiche. Le seguenti sono cause comuni di vertigini e corrispondenti raccomandazioni dietetiche:
| Cause di vertigini | Cibo consigliato | funzione |
|---|---|---|
| ipotensione | Datteri rossi, longan, carne magra, sale | Ricostituire qi e sangue, migliorare la pressione sanguigna |
| anemia | Fegato di maiale, spinaci, funghi neri, carne rossa | Integra il ferro per migliorare l'anemia |
| ipoglicemia | Miele, pane integrale, noci | Stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue |
| disidratazione | Acqua, acqua di cocco, acqua salata | Ripristina l'idratazione e gli elettroliti |
| problemi alla colonna cervicale | Pesce d'alto mare, noci, olio d'oliva | Antinfiammatorio, migliora la circolazione sanguigna |
2. Elenco degli alimenti consigliati per alleviare le vertigini
I seguenti sono gli alimenti di cui si parla molto su Internet per alleviare le vertigini. La combinazione scientifica può migliorare efficacemente i sintomi:
| categoria alimentare | cibo specifico | Informazioni nutrizionali | Efficacia |
|---|---|---|---|
| cibo nutriente per il sangue | Fegato di maiale, spinaci, datteri rossi, semi di sesamo nero | Ferro, acido folico, vitamina B12 | Migliora le vertigini anemiche |
| Potenzia gli alimenti | Longan, igname, carne magra, sale | proteine, sodio | Allevia l'ipotensione e le vertigini |
| Alimenti che stabilizzano lo zucchero nel sangue | Avena, pane integrale, noci | Fibre alimentari, grassi sani | Evitare sbalzi di zucchero nel sangue |
| alimenti idratanti | Anguria, cetriolo, acqua di cocco | Umidità, potassio, magnesio | Allevia la disidratazione e le vertigini |
| Migliorare il ciclo alimentare | Pesce di acque profonde, aglio, zenzero | Omega-3, solfuro | Promuovere la circolazione sanguigna |
3. Precauzioni dietetiche per i pazienti con vertigini
1.dieta regolare: Evitare il digiuno a lungo termine e consumare frequentemente piccoli pasti per prevenire l'ipoglicemia.
2.bere più acqua: Bere almeno 1,5-2 litri di acqua ogni giorno per evitare la disidratazione.
3.Ridurre la caffeina e l'alcol: Queste sostanze possono peggiorare i sintomi di vertigini.
4.Aumenta l'assunzione di ferro: I pazienti con anemia dovrebbero mangiare più cibi ricchi di ferro e integrarli con vitamina C per favorirne l'assorbimento.
5.Dieta leggera: Evitare cibi ad alto contenuto di sale e grassi per ridurre il carico sui vasi sanguigni.
4. Raccomandazioni per i rimedi dietetici più diffusi contro le vertigini su Internet
Sulla base del contenuto caldo degli ultimi 10 giorni, i seguenti rimedi dietetici hanno attirato molta attenzione:
| Terapia dietetica | Materiale | pratica | Persone applicabili |
|---|---|---|---|
| Datteri rossi e tè longan | 5 datteri rossi, 10 g di carne di longan | Lasciare fermentare in acqua bollente per 10 minuti | Vertigini dovute alla mancanza di energia e di sangue |
| Zuppa di spinaci e fegato di maiale | 200 g di spinaci, 100 g di fegato di maiale | Condire la zuppa | vertigini anemiche |
| sciroppo di zenzero | 3 fette di zenzero, quantità adeguata di zucchero di canna | Bollire e bere | Vertigini dovute al freddo o alla cattiva circolazione |
| Farina d'avena alle noci | 50 g di avena, 20 g di noci | Cuocere il porridge e mangiare | vertigini dovute a bassi livelli di zucchero nel sangue |
5. Riepilogo
La gestione dietetica delle vertigini deve variare da persona a persona e gli alimenti appropriati dovrebbero essere selezionati per le diverse cause. I pazienti con anemia dovrebbero integrare con più ferro. Le persone con ipotensione possono aumentare l’assunzione di sale in modo appropriato. Le persone con ipoglicemia hanno bisogno di mangiare regolarmente e le persone con disidratazione dovrebbero reintegrare l’acqua in tempo. In combinazione con la tendenza dell'alimentazione sana di cui si parla molto su Internet, la combinazione scientifica di alimenti può effettivamente migliorare i sintomi delle vertigini. Se le vertigini persistono o peggiorano, si consiglia di consultare immediatamente un medico.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli